Sull'Articolo Veneto - Italy
La BASILICA DI SAN MARCO - Venezia.
di veneziamestre.net - info@estaplae.com (é stato visto 1152 volte)
La BASILICA DI SAN MARCO è uno dei massimi monumenti della città lagunare, da sempre al centro della vita civile oltre che di quella religiosa. Fu Cappella Ducale fino al 1807, anno in cui divenne sede del Patriarca.
Nel 828, il corpo di San Marco evangelista su trafugato da Alessandria d'Egitto e portato a Venezia, in città iniziò l'erezione di un tempio in onore di quello che divenne il patrono della città, il cui simbolo, il leone alato, diverrà presto insegna della repubblica.
La prima chiesa dedicata al Santo nella forma attuale è del 1071, consacrata nel 1094 sotto il Doge Falier.
L'opera di completamento e arricchimento dell'architettura e delle pertinenze continuò fino al 1600.
A fianco della Basilica si trova il Palazzo Ducale, dimora del Doge, sede del Governo della Repubblica, della magistratura e dell'archivio di stato. La costruzione originale era del IX secolo, mentre l'attuale in gotico-fiorito è del XV sec.
Links a Siti Importanti:
http://www.veneziamestre.net/